Gestire una struttura assistenziale può essere un processo abbastanza articolato in quanto è necessario amministrare innumerevoli processi, quali ad esempio: dati clinici protetti, operatori ed assistiti, aspetti contabili e sanitari della struttura. Con queste premesse entra in gioco il Gruppo imprenditoriale LORAN. La società opera nel settore sanitario da oltre 35 anni e concentra le proprie energie nel creare soluzioni software in grado di semplificare i processi di gestione clinica ed amministrativa delle strutture sanitarie pubbliche e private, garantendo soluzioni per tutte le esigenze legate ai processi di una struttura clinica e ottemperando ai debiti informativi nei confronti della Regione Puglia e del Fascicolo Sanitario Elettronico – FSE 2.0.
L’evoluzione delle soluzioni tecnologiche sviluppate in ambito Sanità è frutto di un’attenta analisi effettuata sul campo, che ha permesso di individuare le reali criticità e bisogni del mondo clinico-sanitario e che hanno portato alla nascita di MediCloud, la piattaforma software innovativa basata sul Cloud adottata (per citare i clienti più importanti) dell’Azienda Ospedaliera Consorziale Universitaria Policlinico di Bari, dall’Ospedale pediatrico Giovanni XXIII e da ARNAS Garibaldi di Catania. La voglia di LORAN di innovare e migliorare le proprie soluzioni non si è placata, anzi. Il monitoraggio continuo delle esigenze mutevoli delle strutture sanitarie, associate ad un occhio sempre attento sui bisogni del paziente, hanno maturato nella società la volontà di far evolvere la piattaforma MediCloud personalizzandola a strutture sanitarie territoriali, poliambulatori ed RSA fino a inglobare l’ecosistema dei servizi di telemedicina.
Nasce così la nuova soluzione Medicloud Home Edition – MediHome, con la quale è possibile prendere in carica l’ospite, partendo dal Piano di Assistenza Individuale (PAI) sino a pianificare e tracciare tutte le prestazioni assistenziali necessarie, tracciando tutte le interazioni fra la struttura e l’ospite, quali: farmaci assunti, visite effettuate, e l’inter percorso di degenza. La piattaforma ha destato subito l’interesse in molte strutture sanitarie territoriali pubbliche e private che hanno deciso di adottare il sistema anche perché MediHome, sempre in continua evoluzione, è in grado di governare anche tutti i processi amministrativi e contabili della struttura sanitaria in modo da facilitarne i compiti organizzativi; di gestire la turnazione e la situazione contrattuale degli operatori della struttura, di controllare la gestione di rette e di emettere fattura.
Grazie alla sua versatilità Medicloud – Home Edition è stato adottato anche da ISPE – Lecce un unico ente che gestisce RSA a Lecce, Maglie, San Pietro in Lama, Copertino e Mola Di Bari. Grazie alla piattaforma, infatti ISPE riesce a gestire in maniera semplice ed efficace tutte le strutture associate, monitorando le situazioni amministrative e contabili.
Allo stesso tempo la singola struttura è libera di gestire in maniera autonoma sia l’aspetto sanitario dei propri assistiti che la sezione gestionale degli operatori di struttura. Il sistema è una piattaforma cloud, quindi le informazioni e i dati inseriti all’interno della piattaforma saranno consultabili, in base ai permessi definiti per un determinato account, in real-time ovunque ci si trovi.
Oltre a tutte queste funzionalità Medicloud – Home Edition è in grado di interfacciarsi alla perfezione con i sistemi di telemedicina ed elettromedicali, che fungono da supporto perfetto per il monitoraggio in real-time di situazioni critiche di salute degli assistiti. Tale funzionalità è stata fondamentale nell’operatività di diverse strutture private sanitarie.
Tra queste vi è l’RSA Hotel San Francisco che, ad oggi utilizza la soluzione per la gestione ottimale della propria struttura e dei propri assistiti coadiuvati da un sistema innovativo di monitoraggio dei parametri vitali automatico con l’ausilio di monitor multiparametrici all’avanguardia.
Per visualizzare il redazionale completo clicca sul link: