L’ NSO permette lo scambio digitale di documenti che attestano gli ordini per l’acquisto di beni o servizi tra pubblica amministrazione e fornitori.
In particolare, attraverso l’NSO vengono scambiati sia documenti attestanti l’ordine d’acquisto sia l’esecuzione.
L’ NSO è una sorta di postino, proprio come lo SDI (Sistema di interscambio), dell’Agenzia delle entrate usato per smistare le fatture elettroniche e provvedere a recapitarle al corretto destinatario. In questo caso, i documenti da inoltrare sono però relativi agli ordini.
Proprio come nel caso della fattura elettronica, anche i documenti che transitano per il Nodo smistamento ordini sono sottoposti dal sistema a verifica sulla loro correttezza, in particolare per rilevare se sono presenti tutti i dati richiesti per procedere all’acquisto dei beni o dei servizi.
Anche le modalità di comunicazione tra i soggetti interessati ed il NSO sono quelle previste nel processo di fatturazione elettronica: la PEC – Posta elettronica certificata, web service disponibile tramite internet, oppure un canale FTP. A questi però si aggiunge lo standard Peppol.