Progetto DSE (Digital Services Ecosystem) per SI-LAB

LORAN, in partnership con le Università di Bari (Dipartimento di Informatica), del Salento (Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione – Ecotekne), di Foggia (Dipartimento di Economia) e con il Politecnico di Bari (Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione – DEI) e con altre aziende pugliesi del settore, ha realizzato la prima fase di un processo incrementale per la realizzazione di un Laboratorio, nell’ambito ICT/Tecnologie per Smart Community, costituito da un Ecosistema di Servizi Digitali dal nome SILAB-DAISY.

L’obiettivo finale di DSE è la produzione di un prototipo di piattaforma DSE-IT che supporti la gestione dell’Ecosistema e dell’Open Innovation, oltre ad un piano formativo per formare professionalità che supportino e favoriscano l’Open Innovation attraverso la Experience Factory, che gestisce una Base di Conoscenza ed Esperienza (KE B) contenente Pacchetti di Conoscenza ed Esperienza (KEP). La piattaforma DSE include servizi base utili a gestire l’Ecosistema. Gestisce i modelli legali e i processi per la definizione dei contratti tra i fornitori dei servizi e tra questi e gli utilizzatori. Modelli e processi hanno l’obiettivo di definire i contratti il più possibile automaticamente o attraverso Internet seppur con il contributo di persone. Il Laboratorio ha ospitato la sperimentazione in diversi cluster con la raccolta delle evidenze empiriche nell’uso dei metodi, tecniche e strumenti adottati dal progetto DSE.

Questo progetto afferisce al Laboratorio SILAB, in cooperazione con progetti paralleli costituiti in Calabria e Sicilia.